mercoledì 30 settembre 2009
ANCORA UNO E POI BASTA.....
venerdì 25 settembre 2009
UN PO' DI ME
.....questa sera non ho una ricetta da postare.... vi lascio uno scorcio di quello che vedo da casa e in casa....buon week end ci rivediamo lunedì!
mercoledì 23 settembre 2009
RISOTTO ALLA ZUCCA
Bene! Eccola qui trasformata in risotto alla zucca!
Come vi raccontavo in un post precedente, io adoro i risotti e direi che quello con la zucca ha i colori e i profumi dell'autunno (anche se oggi a Genova faceva caldissimo!).....prossimamente su questi schermi una nuova ricetta (magari una zuppa??!?) tratta dal nuovo libro In Ciotola che ho acquistato :0)
Per un risotto per 4/6 persone occorre:
440 gr di riso Arborio
600 gr di zucca privata della buccia e dei semi e tagliata a dadini
3 cucchiai di olio d'oliva
500 ml di brodo vegetale
1 cipolla tritata (io ho usato lo scalogno)
2 spicchi d'aglio tritati
1 cucchiaio di rosmarino tritato
125 ml di vino bianco secco
30 gr di burro (io l'ho sostituito con 2 cucchiai di panna da cucina)
35 gr di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di prezzemolo tritato (io non l'ho messo)
sale e pepe
Scaldate l'olio in una casseruola e fatevi soffriggere la cipolla, l'aglio e il rosmarino per 5 minuti a fuoco basso finchè la cipolla sarà morbida ma ancora chiara. Aggiungete il riso e fatelo tostare brevemente mescolando. Versate il vino e fatelo sfumare a fuoco alto.
Aggiungete i cubetti di zucca al riso e continuate a mescolare. Unite il brodo e fatelo assorbire poco alla volta continuando ad aggiungerlo senza smettere di mescolare, finchè il risotto sarà morbido e cremoso. Salate e pepate, aggiungete il burro il parmigiano e il prezzemolo.
Lasciate mantecare il risotto e impiattate.
martedì 22 settembre 2009
DUE PASSI IN CENTRO
venerdì 18 settembre 2009
RISOTTO CON ZUCCHINE AL LIMONE

Mi piacciono i chicchi di riso bianchi e dispettosi che quando cadono sul ripiano della cucina si distribuiscono un po' ovunque e li ritrovi ancora a distanza di giorni....mi piace cucinarlo e restare accanto alla pentola con il mio cucchiaio di legno in mano intenta a girare e rigirare....mi piace mantecarlo e aprire il coperchio annusando gli aromi che si sprigionano....bene ieri sera ne ho cucinato uno e ci è piaciuto molto!
Ecco come prepararlo per 4 persone:
360 gr di riso Arborio
1,25 lt di brodo vegetale
2 cucchiai di olio di oliva
1 cipolla tritata (io ho usato lo scalogno)
80 ml di sherry secco
3 cucchiaini di scorza di limone grattugiata (io ho usato il rigalimoni)
2 cucchiai di succo di limone
350 gr di zucchine spuntate e tagliate a dadini
2 cucchiai di prezzemolo tritato
50 gr di parmigiano grattugiato
sale e pepe macinato al momento
Preparate il brodo, scaldate l'olio in una casseruola e fatevi ammorbidire la cipolla a fuoco medio per 5 minuti. Unite il riso, abbassate la fiamma e fatelo tostare per 1 minuto mescolando. Versate il brodo a poco a poco e mescolate. Mettete nella casseruola lo sherry, la scorza di limone, le zucchine e il succo del limone, amalgamate e portate a cottura per altri 5 minuti.
Salate, pepate e incorporate il prezzemolo e metà parmigiano. Lasciate riposare 1 minuto e impiattate, spolverizzando con il formaggio rimasto e decorate con i riccioli di scorza di limone.
Con questa ricetta partecipo alla raccolta di Piera Con un chicco di riso

mercoledì 16 settembre 2009
CRUMBLE DI PERE E CANNELLA

4 pere williams
25 ml di acqua
la buccia e il succo di un mezzo limone non trattato
50 gr di zucchero grezzo di canna (io ne ho utilizzati 30gr)
50 gr di gocce di cioccolato fondente ( io non le ho messe)
Per il crumble
100 gr di burro (io ne ho utilizzati 70 gr)
100 gr di farina
100 gr di mandorle tritate grossolanamente
75 gr di zucchero di canna (io ne ho utilizzati 50 gr)
1 pizzico di sale
In una terrina, nel frattempo mescolare la farina e il burro finchè non acquistano la consistenza a briciole. Aggiungere poi le mandorle, lo zucchero e il sale.
Sistemare la frutta in una pirofila abbondantemente imburrata e coprire con il composto solido di pasta. Infornare a 180° per 40 minuti. Lasciare intiepidire prima di servire.
martedì 8 settembre 2009
OLIVE SAPORITE

.....non so voi ma io adoro le olive....soprattutto le taggiasche.
Quest'estate sono state le star in famiglia!! Mio cognato milanese ne è particolarmente ghiotto....e proprio per questa sua particolarità è stato da me soprannominato "svuota barattoli".......questo post è per lui.....nel caso restasse a secco di olive e la mia produzione tardasse ad arrivare a destinazione.....Direi che l'ingrediente principale sono delle ottime olive taggiasche in salamoia con il nocciolo. Una volta scolate dalla salamoia le ripongo in barattoli di vetro e le condisco con alcuni spicchi d'aglio, foglie di alloro, peperoncino, rametti di rosmarino e le ricopro con olio di oliva extra vergine.
Il segreto è lasciarle riposare il piu' possibile per permettere ai sapori di mescolarsi e profumare gradevolmente le vostre olive.
martedì 1 settembre 2009
10 cose
1- adoro i miei nipotini Tommaso e Marta,mi fanno ridere e mi caricano di energia ogni volta che passo del tempo con loro
2- mi piace fare la spesa al mercato con i suoi profumi, i suoi colori, i suoi rumori....soprattutto se con me c'è Renzo
3- mi rilassa restare in spiaggia la sera mentre tutti vanno verso casa
4- adoro gironzolare per i mercatini di Torino alla ricerca di qualche occasione...ed è difficile che io non riesca a trovarla!
5- detesto viaggiare in treno!! perchè non sono mai puntuali, perchè sono sporchi, perchè fa troppo freddo o troppo caldo....sto valutando il teletrasporto ma sono ancora in alto mare :0)
6- ultimamente sono stata assalita dalla scimmia del crochet e passo le giornata a uncinettare fiorellini colorati per le mie collane
7- adoro leggere....senza un libro sul comodino ad aspettarmi la sera non riesco ad addormentarmi
8- mi piace accendere candele profumate o incensi quando sono a casa
9- in inverno mi vesto sempre di nero e in estate di bianco
10- sono sempre in ritardo e Renzo mi aspetta seduto sul divano (santa pazienza!!)
Il regolamento di questo giochino è il seguente:
dì ai tuoi lettori 10 cose che possono sapere oppure no, purchè siano vere; indica 10 persone a cui dare il premio e fai in modo di farglielo sapere (un commento sul loro blog va benissimo); non dimenticare di indicare (e di linkare) il blogger che ti ha premiato!
Ecco i premiati:
Fiordilatte
Annathenice
Sbuffi di farina
Il criceto goloso
Un pizzico di magia
Al gatto gobbo
L'omin di panpepato
Decor e blablabla
Al cuor contento