
martedì 31 marzo 2009
HO VOGLIA DI QUACOSA DI BUONO

lunedì 30 marzo 2009
MAIONESE ALL'ARANCIA
domenica 29 marzo 2009
SPAGHETTI DEL FABBRO

Dal momento che il clima sembra essere ritornato a quel periodo e la pioggia cade incessante da ieri pomeriggio....oggi a pranzo ci è venuta voglia di qualcosa di coccoloso, saporito, semplice e gustoso, un piatto di spaghetti.
Fate rosolare in padella con un filo di olio extra vergine della pancetta affumicata a cubetti, a parte fate cuocere in abbondante acqua salata gli spaghetti. Una volta scolati fateli mantecare in padella con la pancetta e abbondante parmigiano grattugiato, impiattate e servite con un giro di olio evo e una macinata di pepe nero.
La versione originale, prevedeva il pecorino, ma io personalmente non amo particolarmente questo formaggio e così oggi abbiamo provato la variente con il parmigiano e devo dire che è assolutamente gustosa!
sabato 28 marzo 2009
CIAMBELLA ALLA FRUTTA E YOGURT....... E PREMIO
Gli ingredienti sono:
4 uova intere
100 gr zucchero di canna
150 gr yogurt intero
300 gr farina 00
1 bustina di lievito
1 kiwi
1 mela renetta
1 pizzico di sale
Montate le uova con lo zucchero fino a quando non saranno diventate bianche e spumose, unite lo yogurt e la farina setacciata con il lievito e il pizzico di sale. Se l'impasto vi sembra troppo denso aggiungete un goccino di latte.
Imburrate la teglia e versatevi il composto, prima di infornare aggiungete la frutta tagliata a pezzi. Cuocete a forno caldo 180° per 45 minuti.
Spolverare con zucchero a velo quando raffreddata.

Okkidigatta del blog Peccati di gola mi ha assegnato il premio Kreativ Blogger! Grazie a questa nuova amica blogger che ha da poco creato il suo blog già ricco di interessanti ricette.
Anche laFRA de La Tana del gusto mi ha assegnato questo premio e io dico "two premi is mei che uan" in perfetto inglese post aperitivo!! :-))
venerdì 27 marzo 2009
PICCOLE SFOGLIE IMBOTTITE DI TONNO SCOTTATO E POMODORINI CON MAIONESE ALL'ARANCIA
Oggi vi posto uno dei due antipasti preparati per un pranzo domenicale e che avevo tenuto in archivio per momenti come questo. La preparazione e l'idea di questo piatto sono del mio amore quindi passo a lui la parola...... per questa ricetta abbiamo usato del buon tonno fresco in fette alte almeno due centimetri. Le abbiamo fatte marinare qualche ora in olio, sale grosso, qualche goccia di limone e timo. Una volta insaporite abbiamo scottato le nostre belle "bistecche" di tonno in padella calda e senza alcun condimento (la buona cucina per noi non deve essere per forza grassa) e quindi le abbiamo tagliate a cubetti e abbiamo dato una ultima "ripassata" velocissima in padella aggiungendo i pomodorini tagliati a piccoli cubetti. Abbiamo impiattato a "sandwich" usando le piccole sfoglie di cui potete trovare qui la ricetta, con la sola differenza che sono state cotte in padella antiaderente con un cucchiaio d'olio e guarnendo con una cucchiaio di maionese all'arancia (da buona piemontese la mia metà è una esperta produttrice di questa salsa).Un piatto molto più semplice di quel che può sembrare e che esalta il sapore del pesce fresco. Una validissima alternativa potrebbe essere preparata usando una tartare di tonno cruda, ma i nostri ospiti non la avrebbero gradita e rimandiamo l'esperimento alla prossima volta.
La foto come sempre.....è sfuocata...ma gli ospiti famelici attendevano a tavola!!!
mercoledì 25 marzo 2009
PREMIO

martedì 24 marzo 2009
PIANTE AROMATICHE E MARGHERITINE
lunedì 23 marzo 2009
GNOCCHI DI RICOTTA CON CREMA DI PEPERONI E CODE DI GAMBERI
Il post della ricetta per fare gli gnocchi lo potete trovare qui.
Per il condimento di questo piatto ho invece pensato di creare una salsa morbida e saporita abbinando peperoni arrostiti e philadelphia.
Ho arrostito al forno 5 peperoni gialli e ben sodi e lasciati raffreddare in un sacchetto del pane per poi poterli pelare agevolmente. Nel barattolo del minipimer ho unito le falde dei peperoni con una confezione di philadelphia da 250 gr. e frullato fino a rendere cremoso e omogeneo il composto. Nel frattempo ho fatto cuocere le code di gamberi in pentola coperta con un limone non trattato tagliato a spicchi, senza spremerlo, e sale q.b, fino a quando le code di gambero non saranno risultate morbide.
A parte ho fatto bollire abbondante acqua salata, nella quale ho tuffato gli gnocchi ancora surgelati e scolati non appena sono ritornati a galla. Saltati velocemente in padella con la crema di philadelphia e impiattati decorando con le code di gamberi e un giro di olio evo.
Suggerimento: se avanzate della crema di peperoni, potete condire delle penne con delle zucchine saltate in padella e aggiungere alla fine la crema, saporite e light dal momento che il philadelphia, secondo me, in molte preparazioni può sostituire la panna da cucina.
ps Scusate la foto, ma quando si deve portare a tavola i piatti caldi e fotografare di corsa....sapete bene come sia difficile fare le creative!! :-)
venerdì 20 marzo 2009
TORTA DI MELE ANZI...... SUPER TORTA DI MELE
Nei giorni scorsi sono stata a trovare la mia famiglia a Torino e la mia mamma mi ha fatto trovare una torta di mele profumata e deliziosa.....ho iniziato assaggiandone una fetta piccolina, sono a dieta, e ho finito per mangiarmi tutta la torta nel corso del mio soggiorno di due giorni.
E' semplice e assolutamente priva di grassi, non c'è burro non c'è olio, profumatissima ed è impossibile non amarla!
Mia mamma ha trovato la ricetta fra le pagine de "La Stampa" e io vi riporto di seguito gli ingredienti:
1 kg mele gialle (io ho usato le melinda)
2 hg amaretti secchi
4 cucchiai di farina
2 cucchiai di zucchero (io ho utilizzato quello di canna)
3 uova intere
1 limone non trattato
1 arancia non trattata
1 pizzico di sale
1 cucchiaino da tea di lievito per dolci
Pelate e tagliate le mele e fatele cuocere per 15/20 minuti con due dita d'acqua e la scorza di 1 limone e di 1 arancia, lasciate raffreddare.
Nel frattempo amalgamate le uova con lo zucchero, la farina setacciata, il pizzico di sale, il lievito e unite al composto gli amaretti sbriciolati grossolanamente. A questo punto unite al composto le mele raffreddate. In una teglia da 24 cm di diametro fate caramellare un cucchiaio di zucchero con un goccio d'acqua e quando lo zucchero sarà brunito versate il composto nella teglia.
Infornate a forno caldo (180°) per 45 minuti, quando la torta sarà raffreddata giratela su un piatto e voilà!!
Buon week end a tutte/i voi.
domenica 15 marzo 2009
SFORMATINO DI ZUCCHINE CON FONDUTA DI RASCHERA
Oggi ho ricominciato la produzione di "cose buone" quelle che si cucinano con amore per le persone della propria famiglia e per festeggiare il compleanno di una Mamma!!
Iniziamo con uno degli antipastini del pranzo domenicale per i festeggiamenti....uno sformatino di zucchine con fondutina di raschera.
La ricetta degli sformatini l'avevo pubblicata a gennaio la versione di oggi ho pensato di accompagnarla ad una fondutina di raschera preparata con 300 gr. di formaggio raschera, 2 bicchieri di latte, 2 tuorli d'uovo, noce moscata, sale.
La sera prima, ho tagliato a dadini il formaggio e riposto in una ciotola coperto dal latte.
Ho scolato una parte del latte e fatto cuocere a fuoco lento, senza fare bollire, quando il formaggio si è tutto sciolto, ho tolto la pentola dal fuoco e aggiunto i 2 tuorli d'uovo, aggiustato di sale e una grattatina di noce moscata. Rimesso sul fuoco per qualche minuto e servito gli sformatini ricoperti da una colata di fonduta.
sabato 14 marzo 2009
Saluti

Grazie per i vostri commenti e per i premi!!
Rosanna la prossima settimana passo a ritirarmi il premio!! Grazie.
Ricaricata di nuova energia ricomincerò a postare presto!
Buon week end a tutte/i
venerdì 6 marzo 2009
BUON WEEK END

giovedì 5 marzo 2009
SEMI PIADINE

La ricetta l'ho trovata sul blog di Lisa Pappa e Ciccia ho seguito alla lettera le indicazioni e ne sono uscite queste semi-piadine profumate e buonissime da condire con prosciutto e stracchino cremoso, mortadella e mozzarella di bufala.
Ecco la ricetta:
250 gr farina 00
120 gr acqua tiepida
2 cucchiai di olio extra vergine d'oliva
1/2 cucchiaino di sale
In una terrina mescolare la farina con il sale, aggiungere poco alla volta l'acqua tiepida e l'olio e impastare velocemente, fino ad ottenere un composto ben amalgamato.
Diversamente dalla ricetta originale, in questo caso l'impasto è stato suddiviso in piccole palline e tirato a sfoglia sottile fino a raggiungere lo spessore di un paio di millimetri (livello 3 dell'Imperia) cotto in una padella antiaderente (io ho utilizzato quella per le crepe) calda fino a quando non saranno dorate.
mercoledì 4 marzo 2009
COSA MI MANGIO CON UNA TAZZA DI TEA?
Avete presente quando vi assale la voglia di sentire la casa che profuma di dolcetti che cuociono beatamente nel forno? Quando avete voglia di inzuppare nel tea qualcosa di soffice e delicato?
Bene ad un certo punto oggi pomeriggio alla sottoscritta è venuta la famosa "scimmia da dolcetto" e così dopo una rapida occhiata al frigo, mi sono resa conto di avere una bella e fresca ricottina in stand by. Sul blog La dolcetteria mi sono imbattuta in una ricetta che faceva proprio al caso mio e così ho dato inizio alle danze.....vi riporto la ricetta così come scritta sul blog.
Ingredienti
(per una decina di muffin grandi)
250 gr di ricotta
2 uova
200 gr di zucchero
180 gr di farina
100 gr di mandorle finemente tritate (farina di mandorle, per intederci)
4 o 5 albicocche oppure 120 gr di fragole (io ho utilizzato una pera grossa)
1/2 bustina di lievito
1 bustina di vanillina
Setacciare la ricotta ed amalgamarla (con la frusta a mano) con lo zucchero e le uova. Incorporare la vanillina, la farina setacciata con il lievito e le mandorle tritate. Tagliare le albicocche o le fragole a pezzetti ed unirle all'impasto.
Versare il composto negli stampini dei muffin (come sempre riempendo solo metà stampino).
Cuocere in forno preriscaldato a 170° per una ventina di minuti (fino a leggera doratura - fare la prova dello stuzzicadenti).
E con questo passo e chiudo e corro ad assaggiare un dolcetto!! :-))
BLOG UNITI CONTRO IL PLAGIO

lunedì 2 marzo 2009

Ho ricevuto questo premio da Rosanna GRAZIE!! Con questo premio si devono condividere con voi cinque cose da cui sono dipendente....ma solo cinque?? Accidenti è difficile scegliere ma ci provo.
1 la mia famiglia e per Famiglia intendo tutti i componenti Tutti!!
2 la mia Amica e non faccio nomi tanto lei sa benissimo a chi mi riferisco
3 la mia telefonata quotidiana a mio nipote
4 un buon libro un pezzo di focaccia e la spiaggia di Camogli
5 partire per le vacanze alla scoperta di nuovi posti io e il mio amore
e ora passo questo premio ad altre 5 blogger
Carolina di le ricette di Carolina
Auguro a tutte Voi una serena settimana!