E' bello tornare a casa la sera e scoprire che sul tuo comodino c'è un delizioso pacchettino che ti aspetta...le sorprese mi piacciono, soprattutto se esaudiscono piccoli desideri.
Non ho potuto e saputo resistere alla tentazione di provare subito una ricetta contenuta nel libro che mi ha regalato il mio amore.....un cake dal sapore rustico che mi ha ricordato le giornate di vacanza trascorse in Bretagna, uno dei posti al mondo che io adoro!
100 gr di farina di grano saraceno
100 gr di farina 00
3 uova
10 cl di latte parzialmente scremato
10 cl di olio vegetale
100 gr di gruyere grattugiato
100 gr di pancetta affumicata a cubetti
1 porro
1 bustina di lievito
sale, pepe
Scaldate il forno a 180°
Lavate il porro e affettatelo sottilmente. Imburrate e infarinate uno stampo (in questo caso io ho scelto di fare delle monoporzioni, utilizzando degli stampi in alluminio). In una ciotola, sbattete leggermente le uova con l'olio e il latte. Aggiungete la farina, il gruyere, la pancetta e le fettine di porro. Salate e pepate. Mescolate e incorporate delicatamente il lievito. Versate l'impasto nello stampo e infornate. Fate cuocere per 50 minuti ( le monoporzioni le ho fatte cuocere 25 minuti).
Lasciate raffreddare prima di sformare.
Consumato il giorno dopo trovo che sia ancora meglio...i profumi e i sapori si mescolano piacevolmente.
Potete servire questi minicake come antipasto o aperitivo.
Con questa nuova ricetta partecipo al contest di Patrizia per la categoria Antipasti.
Il grano saraceno non mi fa impazzire però queste tortine sembrano davvero invitanti, se provassi con farina normale?
RispondiElimina@ fiordiciliegio Assolutamente si!! Puoi utilizzare il peso totate cioè 200 gr solo di farina 00.
RispondiEliminaSono di una bellezza....mi sa che se trovo il grano saraceno li faccio rpesto....un bravo al tuo amore per lo splendido regalo.... baci, Flavia
RispondiElimina@ Flavia la farina di grano saraceno è una scoperta anche per me...mi piace la ruvidità che dona ai piatti in cui è presente! Un tocco rustico chic che ci sta bene!
RispondiEliminaIl mio amore è un amore!!
Faccio un cake simile ed aggiungo anche le olive. Proverò ad aggiungere il grano saraceno che mi piace da morire.
RispondiEliminaCi vediamo domani. Trooooppo contenta :o))Rosanna
@ Rosanna ne ho in mente uno anche con le olive....ormai mi è partita la scimmia dei cake!! troppo buoni!!
RispondiEliminaMa questi sono fantastici....in questi giorni mi è partito il trip del grano saraceno... e quindi ci provo!!! complimenti!!!ps. se ne hai voglia ti aspetto per il mio primo contest!!!
RispondiEliminaveramente buoni... forse domeni sarebbero ancora meglio ma... arriveranno a domani.?
RispondiElimina@ Sara provali sono davvero deliziosi...ora vengo a sbirciare il tuo contest!
RispondiElimina@ R.... temo che dovrò nasconderli per farsì che arrivino a domani!! :0)
La tua capacità di nasconderli sarà sempre inferiore al mio appetito... ;-)
RispondiEliminale tartine hanno un'aspetto delizioso!
RispondiEliminaSembrano strepitose! Davvero invitanti!
RispondiEliminaindubbiamente bellissimi, e credo ad occhio anche molto buoni visti gli ingredienti. Complimenti alla chef
RispondiElimina@R...sarà dura!!
RispondiElimina@ Mary Lauretta and Mary avete ragione sono davvero sfiziosi e invitanti!
@ valerio sono davvero buoni e grazie per i complimenti!!
La bretagna è un posto fantastico hai ragione, io ci sono stata diverse volte e ci tornerei ancora!! Questi panini sono golosissimi! Devi averne fatti un sacco per essere riuscita a tenerli per il giorno dopo!!! :D
RispondiEliminaBacioni Arianna
@ Ari con queste dosi ne sono venuti esattamente 8....ma al giorno dopo non sono ancora arrivati...un paio sono tristemente scomparsi all'affetto del piatto causa aperitivino pre cena!! :0)
RispondiEliminaCiaooo..compagna di pirottini ;-)...
RispondiEliminaQuesti altri minicake...sono troppo particolari...te li rubo volentieri!
A presto Claudia
@ Mamma in pentola rubali e poi dimmi se ti sono piaciuti!!! Belli i nostri pirottini!!! :0)
RispondiEliminauhhhh ma chemeraviglia....devo ricordarmi dei minicake...per le gite e i pranzi al sacco! :) baciotto
RispondiEliminache bello avere de regali così almeno poi pupi contraccambiae subito realizzando qualcosa di così goloso!baci1
RispondiEliminaPaola, ma che buoni!!!!
RispondiEliminaInseriti!!
In bocca al lupo!
@ Lo verissimo!! per gite e pranzi al sacco sono davvero perfetti!
RispondiElimina@ Lucy i regali/sorpresa sono sempre i migliori!!
@ Patrizia felice di poter aggiungere qualche ricetta al tuo contest!
che meraviglia!!!complimenti!!!!!!!
RispondiElimina@ Federica graSSie!!! :0)
RispondiEliminaammappate che bontà e soprattutto..anch'io voglio andare in bretagnaaaa! :D
RispondiEliminaBuonissimi e bellissimi! Complimentoni!
RispondiElimina